SAQ è un sistema di allenamento finalizzato allo sviluppo delle capacità motorie e al controllo dei movimenti del corpo attraverso lo sviluppo del sistema neuromuscolare. Ha lo scopo di migliorare la capacità dell'atleta di eseguire movimenti multidirezionali esplosivi riprogrammando il sistema neuromuscolare per funzionare in modo efficace. SAQ training è l'acronimo di Speed Agility e Quickness training. Questi sono spesso integrati in esercitazioni di calcio e altro sessioni e attività.
Soccer Agility è la capacità di cambiare direzione senza perdere equilibrio, forza o velocità. Agilità e coordinazione possono essere insegnate ai giocatori e aiuteranno a migliorare l'allineamento del corpo, ridurre gli infortuni e allenare i muscoli a sparare e attivarsi per eseguire le attività desiderate. Gli esercizi di agility soccer riportati di seguito includono tutti gli aspetti dell'agilità: equilibrio, coordinazione, agilità programmata e agilità casuale (schemi di movimento sconosciuti, ad esempio reazione).
Esercizi progettati per sviluppare velocità e accelerazioni esplosive. Le attività tipiche includono saltare e saltare la cui forza viene applicata mentre un gruppo muscolare specifico si sta allungando.
Esercitazione di calcio SAQ che sviluppa l'agilità nel calcio. Sviluppa il tempo di reazione, le abilità motorie per l'equilibrio, la coordinazione, l'agilità programmata e l'agilità casuale. ...
11-04-2018 Hits: 61521 Esercizi di agilità Darren Pitfield
Disegna quattro coni come illustrato nel diagramma sopra (5 yard = 4.57 m, 10 yard = 9.14 m). Il soggetto inizia dal cono A. Al comando di ...
04-09-2011 Hits: 98721 Esercizi di agilità Darren Pitfield
Posiziona tre coni segnalatori in linea retta, esattamente a cinque iarde di distanza - coni B, A (centro) e C.Ad ogni cono posiziona una linea attraverso usando del nastro adesivo ...
04-08-2011 Hits: 56743 Esercizi di agilità Darren Pitfield
Sviluppare la capacità dei giocatori di accelerare e cambiare direzione (tecnica di svolta). Sviluppa la capacità dei giocatori di decelerare. Esercizio SAQ che potrebbe essere idealmente integrato come parte di un'introduzione o di un riscaldamento per...
16-07-2011 Hits: 64382 Esercizi di agilità Darren Pitfield
L'Illinois Agility Test (Getchell, 1979) è un test di agilità comunemente usato nello sport. Misura la capacità di cambiare posizione e direzione. La durata del corso è ...
04-06-2011 Hits: 124683 Esercizi di agilità Darren Pitfield
Circuito di riscaldamento tecnico che può includere anche il lavoro SAQ. I giocatori lavorano in 2 gruppi e riescono a svolgere una varietà di abilità tecniche oltre a preparare il corpo...
15-05-2011 Hits: 103007 Esercizi di agilità Ray Power
Attività SAQ che può essere utilizzata come circuito di riscaldamento o agilità per sviluppare la coordinazione, la reazione e lo sviluppo della fibra muscolare a contrazione rapida nel calcio. ...
07-12-2010 Hits: 76340 Trapani pliometrici Darren Pitfield
L'attività SAQ con agilità di base corre sviluppando capacità di reazione sia mentalmente che fisicamente. Può essere reso competitivo tra squadre o giocatori. ...
27-11-2010 Hits: 54041 Esercizi di agilità Darren Pitfield
Esercizio di velocità e agilità che sviluppa le reazioni dei giocatori di football in risposta a un inseguimento calcistico. I calciatori incorporano attività di velocità, agilità e rapidità (SAQ) per avere successo in questo particolare...
14-12-2008 Hits: 65088 Esercizi di agilità Darren Pitfield
In questi video discutiamo i pro ei contro del 4-4-2 (sistema di gioco) sia nella fase offensiva che in quella difensiva. Ampiamente riconosciuto come uno dei più ...
26-12-2012 Hits: 54405 4-4-2 standard Darren Pitfield
Sviluppare il movimento difensivo dei tre giocatori centrali in un 4-3-3 (4-2-3-1) e un sistema di difesa a zonale a centrocampo. Anche i principi di base della difesa vengono allenati in questo esercizio progressivo...
04-12-2011 Hits: 89097 4-3-3 (standard) Darren Pitfield
In questi video si discutono i pro ei contro del sistema 3-4-3 sia nella fase offensiva che in quella difensiva. Ampiamente riconosciuto come un sistema molto aggressivo e orientato alla pressione ...
29-10-2011 Hits: 54072 3-4-3 (standard) Darren Pitfield
Sviluppare la comprensione di come difendere ampie aree in un 4-3-3. Attività della fase di gioco in una specifica formazione 4-3-3 per consentire ai giocatori di comprendere i loro ruoli e responsabilità.
27-09-2011 Hits: 87101 4-3-3 (standard) Darren Pitfield
Tutorial che descrive in dettaglio un'analisi del sistema di gioco della formazione 5-3-2 e gli aspetti positivi e negativi di questa formazione. Penetrazione, Supporto, Larghezza, Mobilità, Improvvisazione/Creatività in relazione alla fase offensiva. ...
21-09-2011 Hits: 41398 5-3-2 Darren Pitfield
Sviluppare attacchi centrali utilizzando tre attaccanti (in particolare in un sistema 4-3-3). Allena i movimenti complementari dei giocatori per disorganizzare le unità in difesa e creare spazio per penetrare. ...
10-07-2011 Hits: 73312 4-3-3 (standard) Darren Pitfield
Struttura e organizzazione difensiva a centrocampo. Sviluppare una buona forma difensiva a centrocampo. Sviluppare la capacità di prevenire passaggi penetranti. ...
04-07-2011 Hits: 72584 4-3-3 (standard) TonyDeers
Difendere davanti in un esercizio 4-3-3. Ruoli pressanti e azioni dei giocatori coinvolti nel trattenere il calcio il più rapidamente possibile e/o forzare errori dal nostro...
01-06-2011 Hits: 81574 4-3-3 (standard) Ray Power
Tutorial che descrive in dettaglio un'analisi del sistema di gioco della formazione 4-2-3-1 e gli aspetti positivi e negativi di questa formazione. Comprendere i principi alla base del sistema e i dettagli di come...
06-12-2010 Hits: 106877 4-2-3-1 Darren Pitfield
In questi video discutiamo i pro ei contro del sistema 4-3-3 sia nella fase offensiva che in quella difensiva. Ampiamente riconosciuto come un sistema molto aggressivo e orientato alla pressione ...
10-10-2008 Hits: 68694 4-3-3 (standard) Darren Pitfield
Tutorial che dettaglia un'analisi del sistema di gioco della formazione 4-5-1 e degli aspetti positivi e negativi di questa formazione.
23-09-2008 Hits: 46056 4-5-1 (4-1-4-1) Darren Pitfield